Ogni buon negozio on-line dovrebbe avere anche queste 6 pagine:
– Chi Siamo
– Contatti
– Site Map
– Perchè comprare da noi
– Informazioni (recesso, privacy, condizioni di vendita etc)
– Dicono di noi (Testimonials)
Il perché lo spiega bene e semplicemente Gareth Davies (SEO senior inglese) in questo video dedicato all’ottimizzazione del proprio sito di commercio elettronico.
40 anni fa si parlava già di e-commerce e si cercava di immaginare come sarebbe stato fare gli acquisti on-line !!
Ho trovato questo spezzone del cortometraggio dal titolo “1999 A.D.” finanziato nel 1967 dalla Philco-Ford Corporation.
STUPENDO!
E’ affascinante vedere come nel 1967 si immaginavano gli e-store , le procedure di acquisto e da non trascurare il Personal Computer
In rete non ho trovato l’intero cortometraggio ma altri interessantissimi spezzoni:
Mi piace molto questa idea. Utilizzando i video possiamo aggiungere valore alla nostra comunicazione e rendere ‘umana’ e reale la nostra attività on-line.
Oltretutto un video ha una capacità comunicativa molto più forte e diretta di qualsiasi fotografia o testo. Ancora più forte se il video rappresenta una Real Video User Experience
Naturalmente la cosa non poteva che succedere nel negozio di videogiochi della Bitpower.
Armando, integrando nel suo negozio OsCommerce il codice Embed che YouTube rende disponibile, permette di farsi un’idea molto chiara del gioco.
Ho chiesto ad Armando come gli fosse venuto in mente di integrare YouTube al suo negozio:” usavo il video embedded per il blog e mi son detto perché non usarlo per vendere? Utilizzare YouTube non mi costa nulla ma soprattutto non utilizzo nemmeno la banda del mio server. L’unica cosa a cui devo stare attento è linkare i puri video commerciali della casa sviluppatrice”
Che dire? Semplicemente geniale no?
L’idea di utilizzare i filmati per ‘dimostrare’ il prodotto non è certo nuova e anzi c’è una tendenza in atto (la video user experience -ne ha parlato anche De Nardo al convegno AICEL– ma nessuno aveva ancora pensato di farlo a ‘spese’ di YouTube!
Adesso posso riprendere in mano il vecchio esperimento fatto su carrelli.it e allargare il discorso a tutti i mie prodotti pubblicando i filmati su YouTube!