Mag 31 2008
Ponte o week end lungo?
ma perchè tutti continuano a dire che c’è il ponte del 2 giugno?
Non ci sono ‘buchi’ fra la domenica e la festività!
Mag 31 2008
ma perchè tutti continuano a dire che c’è il ponte del 2 giugno?
Non ci sono ‘buchi’ fra la domenica e la festività!
Mag 29 2008
Puntualissimi come ci si aspetta da una azienda tedesca, truffaldini come non ci si aspetterebbe da nessuno!
E’ maggio 2008 ed ecco arrivare per l’ennesima volta la lettera con “preghiera di verificare la corretezza e completezza dei dati” disponibili presso un sedicente Registro Italiano in Internet di proprietà della DAD Deutscher Adressdienst GMBH di Amburgo
Peccato che, come per tutte le altre richieste, anche questa lettera sia in realtà una proposta di contratto per adesione per la fornitura di servizi a pagamento per la modica cifra di 958,00 Euro/anno per 3 anni!
Quello che davvero non capisco è come sia possibile che nonostante le codanne già subite dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, questi signori tornino ogni anno impunemente a proporci i loro servizi non richiesti
Non è forse il caso di essere più ‘duri’ con questi signori? Tutti questi tentativi che rasentano la truffa e che hanno già subito condanne meritebbero solo i sigilli all’azienda e il divieto a vita di intraprendere altre iniziative imprenditoriali.
Noi faremo come sempre in questi casi: li IGNORIAMO
Leggi le condanne dell’AGCM:
Provvedimento n. 16098 – IP12 REGISTRO ITALIANO IN INTERNET-DAD (Avvio istruttoria) del 24/10/2006
Provvedimento n. 15775 – IP6 DAD SERVIZI PROFESSIONALE ON-LINE (Avvio istruttoria) del 08/08/2006
Provvedimento n. 16501 – IP6 DAD SERVIZI PROFESSIONALE ON-LINE (Chiusura istruttoria) del 21/02/2007
Mag 27 2008
Tempo fa mi ero iscritto alla nuova iniziativa dell’amico Giorgio: OVO.IT
OVO – Online Virtual Outlet – è un Club privato online che organizza, in esclusiva per i suoi Soci, vendite-eventi di prodotti di GRANDI MARCHE con fortissimi sconti che possono arrivare fino al 70% rispetto ai prezzi di listino. Le vendite-eventi riguardano i più svariati settori merceologici: moda, high-tech, arredamento, gioielli, orologi, elettrodomestici, enogastronomia, fitness, bellezza, intimo, accessori…
Per poter accedere alle promozioni è necessario essere presentati da chi ne fa già parte…. interessa?
Se vuoi un invito ad ovo.it non ti resta che chiedere qui nei commenti
[UPDATE 11 Settembre 2008]
Da oggi posso invitare quante persone voglio. Lo staff di OVO.IT mi ha messo a disposizione un link da dare agli ‘amici’. (sarà valido solo fino al 31 Dicembre)
Prego gli amici che volessero partecipare, mantenendo un alto livello di riservatezza, di compilare la form qui sotto. In privato provvederò ad inviare, con calma, il link da dove registrarsi ad OVO.IT
Dopo la pressione del tasto INVIO controllate bene i VOSTRI DATI e troverete una sorpresa!
[/UPDATE 11 Settembre 2008]
[UPDATE 17 Giugno 2009]
Superati gli 850 iscritti grazie al mio invito… non male eh?
[/UPDATE 17 Giugno 2009]
[UPDATE 27 Ottobre 2009]
l’ufficio marketing di OVO.IT mi comunica che i miei invitati hanno raggiunto quota 1.200 *LOL*
[/UPDATE 27 Ottobre 2009]
[UPDATE 1 DICEMBRE 2010]
Caro lettore,
in questo spazio avevo creato un form con il quale avresti potuto ottenere il tuo invito per OVO.IT
Dopo oltre 2.000 inviti distribuiti in modo gratuito e non retribuito (nemmeno a livello di riconoscimento premio sul primo acquisto), non avendo più ricevuto alcun ‘grazie’ dalla nuova gestione Dmail subentrata all’amico Giorgio Brojanigo, avendo ieri Dmail ceduto OVO.IT al gruppo TeraShop S.p.a., ho deciso di non distribuire più alcun invito.
[/UPDATE 1 DICEMBRE 2010]
Mag 21 2008
Questa volta una notizia reale: in arrivo finanziamenti per gli e-commerce bresciani .
La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato un bando di finanziamento per le aziende con sede nella provincia dei settori del commercio, turismo e servizi.
Sono finanziabili gli investimenti, effettuati nel 2008, riguardanti la realizzazione siti web relativi all’e-commerce, (consulenza e hardware inclusi) e l’acquisto e relativa installazione di software.
Il contributo camerale è pari al 40% delle spese sostenute fino ad massimo è di Euro 2.500.
Il bando è disponibile sul sito della camera di commercio: http://www.bs.camcom.it/upload/file/1367/68373
Mag 20 2008
Parte oggi la nuova iniziativa di shop.it: il webchising
Il webchising, nelle intenzioni di shop.it, dovrebbe essere una via di mezzo fra il classico Franchising e il più moderno Drop Shipping. Il webchising permetterebbe di “aprire gratuitamente un negozio online professionale in pochi secondi” e di guadagnare “il 10% su ogni vendita effettuata”. In soldoni shop.it mette a disposizione di chiunque la propria tecnologia e il proprio servizio logistico riconoscendo un margine del 10% sul venduto.
Una piccola evoluzione di quanto già da tempo offerto da grandi gruppi (Esprinet o CDC ad esempio).
Ho provato a creare un account. L’intenzione era quella di avere un portale dedicato alla vendita libri. Fantastico! Non c’è che dire. Ho scelto pure un nome che mi farà fare un mare di vendite!
Ci vogliono davvero pochi secondi per attivare il negozio. Tutto è semplice e studiato a prova di utonto. Personalizzi quasi tutto. Fare e-commerce è davvero un gioco da regazzi….sono un merchant!
Ma siamo sicuri che sia tutto così facile?
Ritengo che l‘iniziativa di shop.it sia l’ennesimo attacco all’e-commerce. Il commercio elettronico non è un gioco: non basta avere un ‘portale’, non basta virtualizzare il magazzino, non basta fare SEO, non basta smanettare col PC…
Il ‘Basta poco, che ce vo‘ è la prima causa di insuccesso delle iniziative imprenditoriali nella vendita on-line.
Nessuno si sognerebbe di operare una appendicite solo perché da bambino ha giocato col l’Allegro Chirurgo . Moltissimi si sentono imprenditori di successo perché con eBay hanno fatto affari……
Certo, questa soluzione è più semplice di altre, con degli indubbi vantaggi (almeno per i propri acquisti) e quasi priva di rischi per il pseudo-merchant.
Di contro tutti gli sforzi che si faranno per ‘fare vendite’, per avere contatti e visibilità e tutti i clienti che si serviranno saranno di shop.it. Il venditore è sempre e comunque shop.it.
Il webchising è sicuramente una iniziativa vantaggiosa.. ma per chi?
A quanti aderiranno all’iniziativa, chiedo solo una cortesia: evitate di pubblicizzare il vostro nuovo status con frasi del tipo “Sono un Merchant: vendo on-line”.
Mag 17 2008
E’ una notizia che rimbalza sempre di più ma della quale non ho trovato alcun valido riferimento a conferma.
A mio parere si tratta di un abbaglio collettivo dovuto all’utilizzo del termine “nuovo” in un recente decreto ministeriale (d.m. n° 11829 del 27 febbraio 2008) pubblicato nel supplemento ordinario n. 81 alla g.u. n. 81 del 5 aprile 2008.
Con questo D.M. è stato pubblicato un nuovo elenco dei progetti ammissibili alle agevolazioni per lo sviluppo delle attività di commercio elettronico, che sostituisce quello precedente pubblicato con d.m. 1 dicembre 2006.
Il decreto aggiorna quindi gli elenchi ammettendo progetti precedentemente non ammessi ed eliminando quelli dichiarati decaduti per mancato invio della dichiarazione di adesione al riparto nei termini previsti.
Non si tratta quindi di nuove erogazioni e/o di nuovi finanziamenti ma semmai di un nuovo riparto delle risorse del vecchio bando 2006 (IV BANDO). Le aziende ammesse (o escluse) sono quelle che hanno presentato i progetti nel 2006.
Mag 13 2008
In azienda stiamo cercando un webmaster che si prenda cura dei nostri siti e-commerce e dei nostri portali. Ci serve una persona dinamica, intraprendente e in grado di gestire in autonomia diversi progetti.
REQUISITI:
Titolo di studio: Diploma o laurea
Esperienza: Almeno 3 anni come webmaster
Conoscenze web: HTML e Macromedia Dreamweaver
Conoscenze software grafica: Macromedia Flash, Adobe Photoshop
Conoscenze linguaggi programmazione: PHP, MySql
Conoscenze tecniche SEO
Ovviamente diamo per scontata l’ottima conoscenza del pacchetto Ms-Office (access incluso)
Il rapporto sarà full-time a progetto della durata di 6 mesi. (Esiste sempre la possibilità di assunzione a tempo indeterminato.)