Gen 14 2008

La sanita’ che cambia: a Chiari arriva l’indaga-occhi

Published by under e-life

Da lunedì scorso all’ospedale di Chiari è a disposizione l’Oct (Tomografia Ottica Computerizzata – presente solo in altri due presidi ospedalieri lombardi), strumento all’avanguardia costato oltre 150 mila euro per studiare maculopatie e retinopatie o sospetti tumori all’occhio.

Un reparto ‘costruito’ nel 2007 che ha gia conseguito importanti traguardi. Perchè ne parlo? Semplice: il dirigente medico è mio fratello 😉
Da BRESCIAOGGI:
Lo strumento – che completa l’attrezzatura di oculistica – è un gioiello della tecnologia sanitaria ed è ritenuto il miglior strumento disponibile per indagare l’occhio, L’oculistica della Mellini che nei dodici mesi del 2007 ha fatto registrare 6mila prestazioni e nella seconda metà del 2007 oltre 400 interventi per cateratte, ha già una lunga lista di attesa per il nuovo strumento, che permette una diagnosi precisa in una ventina di minuti e trattamenti di precisione.
«OCT e fluorangiografia associati – ha spiegato il dottor Franco Spedale – sono fondamentali per la diagnosi della degenerazione maculare e complicata da membrana neovascolare. La maculopatia, patologia degenerativa in costante aumento, non può essere curata, ma una diagnosi precoce consente di fermarla o rallentarla. Questo strumento è l’unico che permette inoltre la ripetibilità accurata dell’esame perché memorizza l’esatto punto dove è localizzata la lesione riscontrata, consentendo di valutare gli esiti della terapia».
Le diagnosi con l’OCT iniziano lunedì e le liste di attesa sono già piene: «Contiamo di riuscire ad eseguirne circa 80 per settimana» ha affermato Spedale. Lo strumento, costato oltre 150mila euro, permette autofluorescenza, infrarosso, angiografia ICG e fornisce 40 mila esplorazioni al secondo. L’oculistica di Chiari – tre studi, due per le visite e uno per le indagini diagnostiche strumentali, e day hospital – con il suo arrivo punta a superare 8mila prestazioni nel 2008.
«La patologia più frequente è la cataratta che possiamo rimuovere consentendo di lasciare il reparto dopo un’ora – ha sottolineato Spedale -. Seguono le retinopatie diabetiche, che curiamo con il laser, ma con sorpresa abbiamo accertato melanomi dell’occhio, in frequenza molto superiore a quella statisticamente attesa» . L’alta tecnologia non ha solo ridotto i tempi per la cateratta ma, ha osservato lo specialista, «consente l’intervento di rimozione per inserire la lente con uno spessore massimo di 1.8 millimetri, garantendo minor rischio di astigmatismo postchirurgico, recupero più veloce, e minori possibilità di infezioni. L’intervento alla cataratta, richiede circa 20 minuti, con tre sedute settimanali possibili nel 2008 potremmo arrivare a circa 900».
E per il futuro? «Siamo partiti con l’ambulatorio pediatrico, a breve contiamo di avviare un servizio con l’ortottista per curare strabismi e fenomeni affini: per i casi impossibili in day hospital contiamo sulla collaborazione con il professor Giorgio Marchini, clarense direttore della clinica oculistica di Verona», ha concluso Spedale ricordando che tutto questo è possibile grazie all’intera equipe attiva a Chiari che, nel suo lavoro, «mette al primo posto i bisogni delle persone». 

Related Images:

No responses yet

Ott 04 2007

Turi Tecnologico: la tecnologia dei tempi antichi!!

Published by under e-life

Tecnologia Sicula al 100%

Altro che Web 2.0!
Fucile sovrapposto 2 canne con utile widget in Ajax per la rapida carica a lupara!
Ovviamente tutto PnP e tecnologia Italiana al 100%

Se conoscete l’autore di Turi, segnalatemelo: un link o una menzione è doverosa!

Related Images:

No responses yet

Giu 20 2007

ma l’e-commerce è in crisi o no?

Published by under e-commerce

E-commerce italiano: avanti adagio con brio – Il Sole 24ORE il 19/06/2007

Editoria, Musica, Audiovisivi: l’e-commerce funziona – I-DOME il 18/06/2007

Sedotto e abbandonato, declino e-commerce – CORRIERE DELLA SERA il 17/06/2007

Secondo voi CHI dobbiamo ascoltare?

Related Images:

No responses yet

Mar 14 2007

meno male che ho il Telepass!

Published by under e-life

Ecco una ‘tipica’ situazione in uscita dall’autostrada al casello di Brescia Ovest.
La coda inizia già in autostrada, percorre tutta la rampa di uscita e continua fino alle porte telepass.
Coda al casello di Brescia OvestAssolutamente libere le porte classiche col pedaggio manualee l’operatore.
Ma non dovrebbe essere il contrario?!!?
Sul sito sito di Autostrade si legge: “Oltre a pagare in contanti o attraverso le casse automatiche, il modo più facile, economico e veloce per pagare il pedaggio è sicuramente il Telepass. Autostrade per l’Italia ha però pensato per te una serie di soluzioni alternative di pagamento, facili da avere e da usare, sicure e veloci per renderti più comoda la vita.”
P.S. Enigmistico
Questa foto mette in mostra almeno due errori di Autostrade S.p.a. nella gestione delle porte Telepass. Riesci a trovarli?

Related Images:

No responses yet

Dic 30 2006

yahoo-AOL-Microsoft: per Merril Lynch è possibile

Published by under e-marketing

Questo potrebbe essere uno degli scenari del 2007.
Da un’analisi condotta dalla Merrill Lynch sembra probabile che nel 2007 si assista alla fusione fra AOL e Yahoo.
Entrambe le società infatti traerebbero un vantaggio nell’unire le loro forze.
Da una parte Yahoo con i suoi problemi (si dice che sia passata dalla ‘verdura’ al burro di arachide) e dall’altra AOL che continua sempre più ad uscire dal core business di vendita abbonamenti investendo sempre più nella pubblicità on-line.
Entrambe le aziende inoltre coincidono sia nella tecnologia che nei costi di gestione e pertanto una fusione dovrebbe potenzialmente significare più profitto.
La nota suggerisce che l’acquisto di AOL da parte di Yahoo potrebbe portare una espansione positiva per Yahoo.

Nei possibili scenari riassunti nel prospetto appare anche il colosso di Redmond.
Una possibile ‘unione’ fra Yahoo-AOL-Microsoft potrebbe davvero rappresentare un valido antagonista al monopolio dell’advertising on-line di Google? Forse si…

Related Images:

No responses yet

« Prev