Mar
22
2007
Non saprei dire quanti clienti possa avere la simpatica nonnina testimonial della nuova campagna aggressiva di eBay.
Quello che i merchant sanno per certo è che, grazie alla piattaforma e-commerce eBay, molte ‘nonnine’ non pagano le tasse ricorrendo all’escamotage della vendita all’asta effettuata ‘da privato’ anziché da azienda.
Su eBay esistono ‘privati’ che svolgono una regolare attività di compra-vendita (leggi commercio, per la quale è necessario almeno essere titolari di P.IVA) senza sottostare alle regole per la vendita on-line ma soprattutto evadendo totalmente il fisco. -a meno che non abbiano cantine enormi, trovo difficile che un privato possa avere 5.000 feedback positivi per vendite effettuate-
Come Presidente dell’Associazione E-Commerce non posso che auspicare che il nostro legislatore provveda quanto prima a mettere chiarezza nel comparto creando regole che rispettino e tutelino chi questo lavoro lo fa con serietà e grande passione ma soprattutto che dia strumenti concreti alle autorità preposte alla vigilanza e sorveglianza.
Ai grandi copywriter (davvero bravi ) di eBay suggerisco due slogan:
– LEI GUADAGNA + DI TE
– LEI EVADE + DI TE
Related Images:
Feb
15
2007
c’è voluto un po’ di tempo, ho dovuto sbrigare un po’ di pratiche ma alla fine ‘libero’!
In questi 3 anni ho manutenuto i domini AICEL.IT e AICEL.ORG preoccupandomi di tenerli attivi e di dargli una ‘casa’. L’ho fatto con piacere perché ho sempre creduto in AICEL e ho continuato a farlo anche quando alcuni ‘professori’, facili a conclusioni errate e con molto tempo libero tanto da sprecarlo, hanno lanciato accuse e insinuato dubbi.
Adesso i domini sono di proprieta dell’Associazione Italiana Commercio Elettronico
Cari ‘Professori’, mi spiace deludervi ma non l’ho fatto per voi. 😉
L’ho fatto perché così era stato deciso sin dal ‘lontano’ Maggio 2004 quando registrai il dominio e sin dal 21 Gennaio 2005 quando insieme a Barbara Bonaventura e Angelo Bandinu si decise di dar vita al progetto AICEL
Ma sopratutto l’ho fatto perché in AICEL ci sono ottimi merchant -che considero amici- che credono nel progetto e che quotidianamente supportano il lavoro dell’associazione.
Sono davvero felice di aver donato all’associazione e a loro i domini.
Related Images:
Feb
07
2007
Sembrano esserci novità.. si parla di una ‘integrazione delle risorse finanziare disponibili’ in favore del commercio elettronico relativamente alla legge 388 2001
Pare che siano stati stanziati altri 15.000.000 (quindicimilioni) di euro a favore dei progetti E-commerce 2006.
Aggiornamento del 9 Febbraio 2007
I rumors erano relativi ad un decreto emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso 1° Dicembre. e pubblicato in G.U. il 2 Febbraio u.s.
Altro non è che una integrazione di fondi (circa 15mil di Euro) per il bando 388 riaperto ilo scorso 9 Marzo con decreto del Ministero delle Attività Produttive (stesso ministero ma ogni tanto cambia nome! 😀 )
Per quanti non hanno usufruito dei contributi del bando scaduto, non rimane che aspettare una nuova riapertura.
Related Images:
Gen
16
2007
Da ieri abbiamo reso pubblico il Programma del Convegno “L’ERRORE DELL’ECOMMERCE”
La giornata fornira’ molti spunti di lavoro interessanti e cercherà di evidenziare come, molto spesso, sono le sfumature a pesare.
Perleremo di tendenze e opportunita’ di business, di web 2.0, blog e credibilta’, strumenti di business, pianificazione strategica, comunicazione efficace, seo e ppc…
Il convegno sara’ anche un modo per gli operatori del commercio elettronico di potersi conoscere e confrontare le proprie esperienze
Ecco di seguito il programma della giornata:
—————————
9.00 – Registrazione
9.30 – Benvenuto e apertura del convegno – Presentazione di AICEL. Andrea Spedale, presidente Aicel
10.00 – “Il commercio elettronico italiano”. Luca de Nardo , I-dome
10.45 – Coffee break
11.00 – “E-commerce, costruire la fiducia”. Barbara Sgarzi, giornalista e blogger
12.00 – “Shopping Comparison e non solo: come sfruttare al meglio i comparatori di prezzo e le loro potenzialità”. Andrea Boscaro, head di Pangora Italia
13.00 – Chiusura dei lavori del mattino
15.00 – Apertura lavori pomeridiani
15.10 – “Realizzare il piano di marketing on-line”. Barbara Bonaventura , Aicel
16.20 – Coffe break
16.40 – “I motori di ricerca per vendere”. Stefania Pizzocaro , Aicel
18.00 – Chiusura del convegno
—————————
Related Images:
Gen
11
2007
Siamo molti soddisfatti della nostra directory Merchant Aicel .
La directory, gestita manualmente e con una forte selezione all’entrata, sembra piacere anche a Google.
Alessio (un vero smanettone SEO ma un serio Professionista nel mondo dei comparatori di prezzo :P) mi ha segnalato questa interessante risorsa che interroga i data center di google e mostra in tempo reale il Page Rank raggiunto da un sito: Live PageRank
La nostra directory e-shop Merchant AICEL , in meno di 30 giorni ha già ottenuto un PR 3!
Motivo in più per associarsi ad Aicel no? 😉
Related Images:
Dic
16
2006
Donna Moderna ha contattato AICEL per la realizzazione della Guida Pratica Viva lo shopping on-line
Barbara Bonanventua, la nostra addetta stampa, ha ben spiegato perchè l’acquisto on-line è sicuro.
L’intervista avrebbe aveva toccato molti altri aspetti ma sopratutto si era parlato del progetto www.7motivi.it: 7 buoni motivi per scegliere lo shopping on-line.
Related Images:
Dic
11
2006
L’abbiamo fatta da Merchant Aicel e e per i Merchant Aicel ma con un occhio di riguardo per il Consumatore.
Le aziende presenti nella directory sono ‘qualificate’ Merchant AICEL: hanno fornito tutti i dati all’associazione, sono in regola con le norme vigenti e rispettano il Codice del Consumo
Per ora è on-line la versione beta.
Gli e-shop che volessero essere inclusi, possono iscriversi al Forum AICEL e successivamente fare domanda di per essere qualificati Merchant AICEL

Related Images:
Dic
11
2006
Ogni tanto mi ricordo di essere un perito informatico.
Ieri pomeriggio approfittando del riposino pomeridiano di Francesco ho ‘provato’ a capire ASP.. non è difficile anzi.. è quasi divertente.
Per diletto ho creato la sitemap del forum di AICEL (stranamente non esiste nulla per Yabb – la board che utilizziamo utilizzavamo– .. quasi nessuno c’avesse mai pensato)
A Google è piaciuta.. adesso vediamo se l’indicizzazione del Forum Commercio Elettronico migliorerà: con la sitemap passiamo da 600 Url a oltre 4000
Già che c’ero (tanto la routine era pressochè identica) ho creato anche un elenco contenente il primi post relativi al commercio elettronico di alcuni 3D pubblici: dicono che questi elenchi piacciano ai motori 😉
Related Images:
Dic
01
2006
In esclusiva e anteprima solo per questo blog:
Aicel – Associazione Italiana Commercio ELettronico
Convegno Nazionale del Commercio Elettronico
27 Gennaio 2007
Palazzo Todeschini – Desenzano del Garda (BS)Presto riporterò la presentazione integrale del convegno ma per ora mi è consentito dire che si analizzeranno le cause di tanti insuccessi imprenditoriali sul web dovuti principalmente alla mancata analisi delle metodologie con cui acquisire e raggiungere il proprio mercato.
In sostanza si parlerà di Internet marketing (Internet Marketing.. non solo Web Marketing! 😉 )
Related Images:
Nov
21
2006
L’Associazione Italiana del Commercio Elettronico (AICEL) continua ad attirare merchant in cerca di chiarezza nella giungla del nostro sistema normativo.
Ogni giorno arrivano sul Forum di Aicel sia merchant già operativi da tempo che merchant alle prime armi; tutti i commercianti sono accomunati dalla stessa esigenza: avere certezze sugli obblighi, doveri e diritti del commerciante on-lineIn Aicel è stata creata la prima (e unica fino ad oggi) Rassegna della Disciplina Applicabile all’e-commerce: una raccolta delle principali norme applicabili al commercio elettronico (senza pretesa di completezza considerata anche la mutevolezza del nostro settore).
I forum Burocrazia e Riferimenti Normativi sono infatti le aree di Aicel più seguite in assoluto (e ultimamente anche fonte di ispirazione per altri forum…) a dimostrazione di quanto sia avvertito il problema dagli operatori.
L’ arretratezza del commercio elettronico italiano rispetto a quello dei cugini europei e americani, così come i dati forniti da Aicel dimostrano, è probabilmente dovuta anche a questo aspetto.
————- Ecco come sono presentati i forum di Aicel ———–
Burocrazia
Cosa devo fare per…..? Qual è la legge di riferimento per…? Se non rispetto questa norma che succede? Come devo comportarmi se… ? Mi è successo che… Tutto quello che c’è da sapere per essere in “regola”
Riferimenti Normativi
I riferimenti normativi applicati e applicabili all’ecommerce. Compendio di leggi, decreti e circolari applicabili al commercio elettronico
Related Images: