Apr
15
2008
Su AICEL ho lanciato un piccolo sondaggio aperto a tutti gli e-consumatori (e non solo).
Spesso fra merchant ci chiediamo se sia meglio inviare le nostre newsletter utilizzando solo testo (plain/text) o ricorrendo all’HTML e quindi con formattazione e immagini.
Non riuscendo a trovare una risposta definitiva fra di noi e visto che siamo ancora caldi di votazioni, ho pensato di chiederlo ai visitatori del Forum dell’e-commerce. CHi meglio dei destinatari può dircelo?
Il sondaggio è libero e chiunque può partecipare… passa parola!
Sondaggio: MAIL:con IMMAGINI o solo TESTO?
Related Images:
Apr
09
2008
Due nuovi acquisti:

Non ho idea di cosa racconti.. è di Camilleri e tanto mi bastava sapere quando l’ho visto esposto.
Leggerò e saprò!

Questo è segnalato sul blog di Luca. Ho cercato un po’ in rete per capire e ho fatto subito l’ordine al mio spacciatore di libri on-line.
Oggi è arrivato. Mi ha fatto piacere scoprire che in quarta di copertina sono stati riporate due tesi de The Cluetrain Manifesto . Lo leggerò presto, per ora ho ‘sfogliato’ il blog dell’autore (Marco Massarotto) e scoperto che abbiamo amici in comune! 😀
Related Images:
Apr
02
2008
E’ passato meno di un anno da quando l’esplosione di aria fresca della Vigorsol mi divertiva e meno di 6 mesi da quando ho lodato il sito cippi.net
Seppur lodevole nell’intento (si dice che la sponsorizzazione wwf sia per sensibilizzare sul problema del riscaldamento globale), la nuova Pubblicità dei Pinguini Aerofagici della Vigorsol non mi piace.
Cippi era davvero una ‘ventata di aria fresca’, ma questa? ‘Aria’ gratuita!
Molto meglio la balena baywatch, lo sfigato del bar, il capezzolo esplosivo …….
Related Images:
Feb
26
2008
Mi scrive Google:
Gentile inserzionista Google,
Siamo davvero interessati a ricevere le sue opinioni su AdWords di Google, ma dobbiamo chiudere il sondaggio oggi! Questo è uno degli unici due grandi sondaggi che effettuiamo ogni anno per determinare ciò che, a suo giudizio, funziona e non funziona nel nostro programma. Se desidera partecipare, è questo il momento per farlo: abbiamo bisogno delle sue opinioni entro le ore 17:00 di Venerdì 22 Febbraio (ora del Pacifico)!
Come piccolo riconoscimento per i commenti che riceviamo, inviamo a chiunque completi il sondaggio una borsa Google gym.
Può sempre parlare liberamente di AdWords con i suoi amici e colleghi. Tuttavia, poiché abbiamo invitato solamente un ristretto gruppo a partecipare a questo sondaggio, la preghiamo di non inoltrare questa email e di non discuterne con altri.
Per iniziare, faccia clic sul link sottostante: avrà la possibilità di inserire idee, suggerimenti e dubbi su aspetti che non abbiamo trattato esplicitamente alla fine del sondaggio (promettiamo che li leggeremo tutti). Per completare il sondaggio, non dovrebbero occorrerle più di 20 minuti.
https://survey.google.com/wix/p1737319.aspx?r=10767&s=XXXXXXXX
Come sempre, apprezziamo il tempo che ci dedica e la ringraziamo anticipatamente per il suo contributo nel rendere AdWords di Google più efficiente per tutti i nostri utenti.Cordiali saluti,
Il team Google Global Customer Insights
Gli rispondo:Aspetto ancora la Vostra Google Water Bottle e siete già pronti a farmi una nuova promessa?!?!
Non che per esprimere un giudizio sia indispensabile promettere un premio, ma una volta fatto è Vostro preciso dovere mantenere la promessa e accertarvi che che la consegna sia avvenuta.
Se volete che la gente vi dedichi ancora parte del (poco) tempo libero per esprimere pareri, opinioni e rispondere a domande, è indispensabile che non sia stata ingannata in precedenza.
Buon sondaggio!
Related Images:
Gen
03
2008
Faccio parte dei blogger ‘colpiti’ dai link auguri 2008!!
Da qualche giorno (dal 1° Gennaio 2008) WordPress mi avvisa che altri blogger mi linkano.
L’elenco LINK IN ENTRATA della bacheca di WordPress è in continuo movimento. Costantemente si aggiungono link di altri blogger che ‘copia&incollano’ un messaggio di auguri di buon 2008.
Un pazzo si è divertito a creare un messaggio augurale ricorrendo alla ASCII ART dove ha inserito una miriade di link ad altrettanti blogger (probabilmente prendendo quelli che avevano un determinato tag)
La cosa che mi lascia perplesso è che molti link ‘scompaiono’ quasi subito come se Technorati li cestinasse (magari li considera una forma di spam). Chiedero al mio SEO GURU che ‘danni’ può causare questa cosa…
Se interessa, il primo link ricevuto è stato da Chi blog nasce tumblr muore che se ne attribuisce la paternità
03/01/2008 15.00
Giustamente sono stato corretto da Lupo Solitario.
“Se noti bene il post del mio tumblr, alla fine c’è il link dell’autore: Blazar“
Related Images:
Nov
02
2007
“Dear Google Advertiser,
No one knows AdWords like you do — which is why we want your feedback. This is one of only two big surveys we do …. ”
Così comincia l’invito a partecipare al AdWords Advertiser Feedback 2007 che quelli di Google mi hanno inviato. Avrei comunque partecipato ma quando ho letto “As a small token of thanks for your feedback, we’re sending everyone who completes the survey a cool Google water bottle” non ho esitato un secondo.
Ci sarebbe anche un premio superiore (un invito a visitare la Google Headquarters in California ) ma volete mettere la google water bottle?
Non ho letto neanche il regolamento, ho risposto al meglio e adesso aspetto impazientemente la mia “cool Google water bottle (by Camelback)”
Related Images:
Nov
02
2007
E’ appena passata la notizia sul TG5: mentre il sito ufficiale a tutela dei prodotti tipici italiani www.buonitaliaspa.it è in fase di pubblicazione (ad oggi mancano 18 giorni), la concorrenza tarocca è già attiva con un nome a dominio pressoché identico.
Il giornalisti del TG5 non si sono accorti di alcune cose importanti:
- i ‘tarocchi’ hanno un dominio migliore di quello ‘ufficiale’: www.buonitalia.com
i ‘tarocchi’ hanno registrato il dominio nel lontano 1999
ICANN Registrar:
|
NETWORK SOLUTIONS, LLC.
|
Created:
|
1999-09-17
|
- www.buonitaliaspa.it è stato registrato nel 2003 (4 anni dopo i ‘tarocchi’) e dopo un mese dalla costituzione della S.p.a.
Domain:
|
buonitaliaspa.it
|
Created:
|
2003-08-05 00:00:00
|
- www.buonitalia.it è (o era visto che ad oggi è in stato di Grace Period) di proprietà della Maxcafè è stato registrato nel 1999
Domain:
|
buonitalia.it
|
Status:
|
GRACE-PERIOD
|
Created:
|
1999-11-04 00:00:00
|
Expire Date:
|
2007-10-28
|
Last Update:
|
2007-10-29 00:30:37
|
Se i giornalisti del TG5 avessero speso 10 secondi per verificare la notizia, si sarebbero subito accorti che i ‘tarocchi’ sarebbero quelli di Buon Italia S.p.a. e non la società di New York proprietaria del dominio .com
Tarocchi a parte, sono convinto che i 18 giorni che mancano alla pubblicazione siano dovuti non alla “lungaggine della burocrazia italiana” ma ad una reale e concreta azione di marketing: prima i comunicati, poi le conferenze stsampa, poi le ‘false’ notizie tarocche….. tutto per arrivare al lancio ufficiale del 18 Novembre
Considerato anche lo stato di Grace Period del dominio buonitalia.it che finirà guardacaso il 15 Novembre, credo che i responsabili della S.p.a. abbiano trovato un ‘buon’ accordo con Maxcafe’ per la riassegnazione del dominio (evitando così la disputa del nome a dominio) e che il nuovo portale sarà su un nome a dominio più semplice e facile da ricordare. -come quello americano-
Per ora la società NewYorkese ringrazia per l’inaspettata pubblicità e traffico veicolato da quanti ‘dimenticheranno’ di digitare “spa” nel dominio
Related Images:
Ott
24
2007
La recentissima RICERCA CONFCOMMERCIO-ISTITUTO PIEPOLI ha evidenziato come la contraffazione sia un mercato che vale 7 Miliardi di Euro. Si legge infatti che “In Italia la merce falsa ha un giro d’affari di circa 7,2 miliardi di euro. Acquisti per oltre 108 milioni nel settore dell’abbigliamento, prodotti multimediali e informatici”
La contraffazione è un fenomeno noto da anni che ha smesso di colpire e di fare notizia. Ed ecco allora che gli strateghi della comunicazione hanno ben pensato di buttare l’amo al quale moltissimi pesci hanno subito abboccato facendo rimbalzare la notizia: “Almeno il 30% della merce venduta via Internet è contraffatta. <omissis> In merito alla merce contraffatta venduta via Internet, le previsioni suggeriscono che la quota del 30%, secondo una prima analisi dei dati, incrementerà ancora.”
Questa è l’ennesimo attacco al ‘mio’ mondo: l’e-commerce fa paura e bisogna boicottarlo sempre e comunque! Seminare terrore fra quanti vorrebbero avvicinarsi agli acquisti online e demolire le certezze di chi già pratica questa rischiosissima attività.
Sono sicuro: prima o poi qualche genio arriverà a parlare di ‘dose ad uso personale’ oltre la quale fare acquisti on-line sarà un reato!
Leggi: CONTRAFFAZIONE: UN “MERCATO” DA 7 MILIARDI DI EURO
Modifica del 29/10/2007
La Segreteria Generale FENAPRO comunica che il link è stato cambiato e che http://www.confcommercio.it/home/contraffazione.doc_cvt.htm non è più attivo.
Related Images:
Ott
08
2007
E’ la pubblicità del bagno autopulente della CWS ma potrebbe essere utilizzato anche per una pubblicità sociale!
Interessante…..
Related Images:
Set
20
2007
Ogni buon negozio on-line dovrebbe avere anche queste 6 pagine:
– Chi Siamo
– Contatti
– Site Map
– Perchè comprare da noi
– Informazioni (recesso, privacy, condizioni di vendita etc)
– Dicono di noi (Testimonials)
Il perché lo spiega bene e semplicemente Gareth Davies (SEO senior inglese) in questo video dedicato all’ottimizzazione del proprio sito di commercio elettronico.
Ci sono molti altri Seo-Video interessanti!
Related Images: