Qualche tempo fa mi è capitato di consigliare di investire sulla vendita di pizza on-line [1]. Qualcuno mi avrà preso sicuramente per pazzo, ma ero (e sono) assolutamente convinto della bontà del suggerimento.
Parto da qualche semplice e banale considerazione: chi compra on-line lo fa per comodità e chi ordina la pizza da asporto spesso lo fa al telefono.
Quando devi ordinare una pizza c’è sempre il problema della scelta dei gusti.. quel maledetto volantino che è-stato-conservato-in-quel-posto-così-la-prossima-volta-non-lo-dimentico non si trova mai!
On-line sarebbe tutto molto più semplice: scegli i gusti (magari vedi anche delle foto invitanti), prenoti l’orario, decidi se passare a prendere tu o farti mandare a casa la pizza fumante. Con l’acquisto on-line risolveresti anche il problema del contante per pagare (io non ho mai un soldo in tasca…) e i più taccagni potrebbero anche far finta di dimenticarsi la mancia per il fattorino.
Po scopro una bellissima ricerca sul mobile commerce [2]: il 59% degli intervistati dichiara che acquisterebbe volentieri dal proprio cellulare.. che cosa?!? LA PIZZA!!
3 Comments To "fra pizza margherita e mobile e-commerce"
#1 Comment By Marco Savona On 24 Novembre 2009 @ 20:21
Appena ci vedremo te ne parlerò Andrea, questa è una cosa cui faccio il filo da 5 anni ormai, e ne sono rimasto ancora più convinto dopo averci preso una fregatura, comprando la pizza on line da un sito che faceva i test!.
Anche io come te sono convinto, può funzionare.
Marco
#2 Comment By mauro On 24 Novembre 2009 @ 23:57
[9]
#3 Comment By Eugenio Gallina On 25 Novembre 2009 @ 15:05
Io ci metto il pizzaiolo!